WeSchool’s cover photo
WeSchool

WeSchool

Technology, Information and Internet

Milan, Lombardy 20,810 followers

We work with forward-looking partners to design educational programs that inspire the new generation to shape the future

About us

WeSchool is the leading Italian EdTech startup. We are on a mission to ensure learning never stops by empowering educators and students to innovate learning by making it more inclusive, collaborative and engaging way of learning. WeSchool partners with the most important Italian and global companies in the banking, ICTs, energy and publishing industries to close the gap between education and the future of work. We transfer organizations' know how to students in schools to increase their engagement, motivation and commitment in building the world of tomorrow. We provide a collaborative learning platform that, during the outbreak of the COVID19 pandemic, has enabled 1.7M (20% of) Italian students not to miss school - the only Italian platform among the three recommended by the Italian Ministry of Education, the other 2 platforms being Google and Microsoft - and to amplify their learning experience by leveraging digital tools. Founded in 2016, WeSchool has recently closed a Series A funding round (P101, Azimut, CDP Venture Capital, TIM Ventures).

Website
http://www.weschool.com
Industry
Technology, Information and Internet
Company size
51-200 employees
Headquarters
Milan, Lombardy
Type
Privately Held
Founded
2016
Specialties
EdTech, Instructional design, and Education

Products

Locations

Employees at WeSchool

Updates

  • WeSchool reposted this

    💭 What if… …there were a federal European school system? …every school across Europe had the chance to meet, learn, and grow together? …school staff were trained to harness the power of technology and digital tools, instead of fearing change and banning their use? These are just some of the ideas we explored with Beth Havinga, Nanna-Louise Linde, and Georgi Dimitrov during the Digital Education Stakeholder Forum, as we began shaping the next steps of the new 2030 Roadmap on the future of digital education and skills.Thank you Georgi Dimitrov, Simona Petkova and the European Commission for the invitation — and congratulations on all the brilliant initiatives you’re driving forward! [Momento patriottico 🇮🇹 — I was proud to see that two out of the four student teams who won the #DigiEduHack2025 prize were from Italy!] #DigitalEducationActionPlan #DEAP

    • No alternative text description for this image
    • No alternative text description for this image
    • No alternative text description for this image
    • No alternative text description for this image
    • No alternative text description for this image
  • Il mercato EdTech in Italia cresce, trainato da innovazioni tecnologiche, AI, gamification, nuove piattaforme. Ma tutto questo basta a trasformare la scuola? 🤔 Sì e no. Sì perché nuovi mezzi vuol dire nuove possibilità. No perché l’impiego di mezzi efficaci va comunque direzionato, compreso in un disegno più ampio. Per fare didattica come si deve, servono competenze, infrastrutture e politiche mirate. Serve metodo e visione. E su questi due fattori, in WeSchool, non abbiamo mai smesso di lavorare 🎯 #EdTech #didattica #metodo #visione

    • No alternative text description for this image
    • No alternative text description for this image
    • No alternative text description for this image
    • No alternative text description for this image
    • No alternative text description for this image
      +2
  • 📆 Il 25 giugno alle 17.00 c’è Bollettino scolastico, il webinar pensato per chiudere insieme l’anno scolastico e iniziare a fare previsioni per il prossimo. ☀️ In un’ora sola: – Raccogliamo il tuo punto di vista (senza obblighi!) – Ascoltiamo le storie di altri docenti. – Ti presentiamo i volti dietro WeSchool e quali progetti potresti portare in classe da settembre. Tutto, per augurarti un’estate serena, con qualche schiarita di idee per settembre 🤩 #webinar #annoscolastico #progetti

    This content isn’t available here

    Access this content and more in the LinkedIn app

  • Eh già. È così anche per etimologia. Istruire, dal lat. instruĕre «preparare, costruire, insegnare», composto di “in” e “struĕre”: «collocare a strati, connettere». Dite che Hugo lo sapeva? 💡

    • No alternative text description for this image
  • Se vogliamo innovare la didattica, dobbiamo prima capire come la didattica cambia da sé. E il modo migliore per farlo è mettersi in ascolto di chi la didattica la fa: i docenti, prima di tutto. Ecco, allora, un estratto della European Teacher Survey di Sanoma, che ha coinvolto quasi diecimila insegnanti in otto paesi europei. Fra strumenti digitali, tracciamento dei risultati e il bisogno di materiali di qualità. Cosa si legge fra le righe? 👉 Qui, trovi il report completo: https://lnkd.in/dnQfNNwU #innovazione #didattica #docenti

    • No alternative text description for this image
    • No alternative text description for this image
    • No alternative text description for this image
    • No alternative text description for this image
    • No alternative text description for this image
      +1
  • WeSchool reposted this

    View profile for Veronica Frangiosa

    Educational Editor | PM & Educational Partnership

    🧐 Cosa succede se metti insieme Pina la Pagnotta, Bruno il Broccolo e l’Uovo Egidio? Succede che i bambini imparano a costruire un pasto sano, bilanciato e… sorprendentemente divertente! Tutto seguendo le linee guida di Nutripiatto, lo strumento di educazione alimentare semplice e intuitivo sviluppato da Gruppo Nestlé in Italia insieme a SIPPS-Società Italiana di Pediatria Preventiva e Sociale - e all’Università Campus Bio-Medico di Roma. Con il progetto Nutripiatto Storytime, sviluppato in partnership con Nestlé Italia, abbiamo coinvolto 220 docenti della Scuola dell’Infanzia e Primaria in tutta Italia. Adottando approcci partecipativi come lo Storytelling e il Game Based Learning, alunne e alunni hanno trasformato ricette bilanciate in storie animate, imparando a comporre un pasto sano attraverso l’incontro (e lo scontro!) tra ingredienti vestiti da personaggi – sì, anche i broccoli sono diventati simpatici. ❔L’ingrediente (non così) segreto? La #Collaborazione. Secondo l’83% dei docenti, è questo il fattore chiave per rendere davvero efficace l’educazione alimentare: servono alleanza e continuità tra scuola e famiglia, perché solo così è possibile generare un cambiamento reale e duraturo nelle abitudini quotidiane. Insieme agli insegnanti, abbiamo elaborato un Decalogo per portare l’Educazione Alimentare in classe: uno strumento nato dal confronto, pensato per restare e per crescere nel tempo. ⬇️ Qui sotto trovate l'immagine con i 10 punti chiave emersi dal lavoro con le scuole. Grazie a Laura Giammarresi Lucia Quinto Desiree Garofalo con cui abbiamo condiviso questa avventura! WeSchool #EducazioneAlimentare #EducazioneCivica  

    • No alternative text description for this image
  • WeSchool reposted this

    View profile for Daiana Rodigari

    Educational Editor presso WeSchool

    La città era immaginaria, ma la nostra soddisfazione è verissima! 💧 Oggi a Venezia abbiamo salutato Gocce di Futuro, il progetto che ha trasformato gli studenti di 18 classi diverse nei consiglieri comunali dell’inventatissima città di Idropolis (inventata sì, ma con problemi ben reali da affrontare). Fra piogge torrenziali e campagne di sensibilizzazione sugli effetti del cambiamento climatico sul ciclo dell’acqua, abbiamo scoperto, ancora una volta, il valore del role play. E la creatività di ragazzi e ragazze. E le loro mille qualità. Che dire, se non grazie? E ancora complimenti alla 1M dell’Istituto Alighieri per il premio al miglior elaborato e alle altre due finaliste: la 2A dell’istituto Alighieri e la 1B dell’Istituto Trentin! WeSchool, Fondazione di Venezia, Environment Park, Venice Sustainability Foundation, The Human Safety Net Linda Tallone, Francesca Ingrosso, Letizia Sbarbaro, Veronica Frangiosa, Giulia Corti, Chiara Muzzicato

    • No alternative text description for this image
    • No alternative text description for this image
  • View organization page for WeSchool

    20,810 followers

    🎉 Pochi giorni fa si è tenuto l’evento conclusivo di CLIC – Clima e Cittadinanza, il progetto nazionale finanziato da AICS e da WeSchool con Fondazione Albero della vita e altri partner attivi sul territorio. Con CLIC, abbiamo portato nelle classi delle scuole secondarie di I grado temi cruciali come il cambiamento climatico, l’economia circolare, la salute pubblica e la cittadinanza globale. E l’abbiamo fatto, al solito, a modo nostro. Cioè lavorando su tre principali metodologie didattiche: 1️⃣  Storytelling 2️⃣ Project-Based Learning 3️⃣ Service Learning I risultati? Eccoli qui! 🏆 P.S. Una menzione speciale alla classe 2G dell’IC Ferraris di Vercelli, il vostro elaborato ci ha saputo raccontare il clima con occhi nuovi e voce limpida. Bravi! Fondazione L'Albero della Vita E.T.S. DEMOSTENE Centro Studi per la promozione dello Sviluppo Umano Terra! Il Sole Onlus ARPA Lombardia

    • No alternative text description for this image
  • WeSchool reposted this

    "Ho imparato di più sull’empatia in questo progetto che in cinque anni di scuola. Non si trattava solo di portare a termine il compito. Si trattava di sostenersi a vicenda, giorno dopo giorno" - Salem N. 🎭 Nell'incantevole Teatro Sollima di Marsala si è tenuto l'evento conclusivo della terza edizione di #5GSmartSchool, il progetto realizzato in collaborazione con Qualcomm. Studentesse e studenti dell’I.S. Giovanni XXIII – Cosentino di Marsala e degli Istituti Borsellino Ajello e Adria-Ballatore di Mazara del Vallo, hanno sfidato le allerte meteo e sono saliti sul palco per presentare i loro capolavori e riflettere insieme sul futuro della scuola. E qui dei grazie sono più che di dovere: 👉 al Senatore Marco Scurria e alla Sottosegretaria Paola Frassinetti, per aver celebrato insieme a noi il successo di questo progetto 👉 a Qualcomm e in particolare a Erica Ciaraldi, per aver dato vita insieme a noi a 5G Smart School e per essere volata da San Diego fino a Marsala per festeggiare insieme a noi questo traguardo 👉 ai colleghi di ARCO Action Research for CO-development, che ci aiutano ogni anno a migliorare 👉 alla splendida Giulia de Martini, per aver portato la sua energia sul palco, facendo sentire tutti a casa 👉 al meraviglioso team di WeSchool, per riuscire sempre a fare la differenza, progetto dopo progetto Sara Zullo Veronica Frangiosa Giulia Corti Silvia Biasi Federico Angioni Giancarlo Ruggiu 🔗 Per saperne di più: https://bit.ly/43kG4O2

    • No alternative text description for this image
    • No alternative text description for this image
    • No alternative text description for this image
    • No alternative text description for this image
    • No alternative text description for this image

Similar pages

Browse jobs

Funding

WeSchool 1 total round

Last Round

Series A

US$ 7.5M

See more info on crunchbase